FAQ
Domande frequenti
Per essere sottoposto a visita specialistica bisogna sempre prenotare con le modalità elencate nell’apposita pagina Prenota.
Per la totalità delle prestazioni è necessario fare pervenire le ricette rilasciate dal medico di famiglia al fine di prenderle in carico e nello stesso tempo controllare che non ci siano errori che potrebbero fare slittare la data delle prestazioni richieste.
Al momento della prenotazione viene assegnata una data ed un orario. L’orario può subire variazioni che dipendono dalla durata delle prestazioni precedenti.
Le prestazioni possono essere erogate con ricetta medica del SSN o in forma privata senza bisogno di alcuna ricetta. Sia nell’uno che nell’altro caso è necessaria la prenotazione.
Le prestazioni rese in regime di convenzionamento sono soggette a programmazione mensile per rientrare nel budget assegnato ogni anno
I tempi di attesa per usufruire delle prestazioni in regime di convenzione dipendono dal budget e dalla programmazione che ne deriva.
I tempi di attesa delle prestazioni rese in forma privata sono più brevi perché non soggette a budget.