7 REGOLE D’ORO PER PROTEGGERE IL CUORE

Le 7 regole d’oro per il cuore che gli americani chiamano ‘’life 7 simple’’ consistono in:

Tenere sotto controllo la pressione arteriosa
Tenere sotto controllo il colesterolo
Tenere sotto controllo la glicemia
Fare attività fisica
Mangiare in modo sano
Mantenere il giusto peso corporeo
Smettere di fumare.

Finora era ben noto che il rispetto di queste regole determinava una riduzione del rischio d’infarto e di ictus ma un recente studio pubblicato su Circulation Heart Failure ha dimostrato che l’osservanza di queste prescrizioni è in grado di ridurre significativamente anche il rischio di scompenso cardiaco. Ricordiamo che lo scompenso cardiaco è una condizione caratterizzata dall’incapacità del cuore a svolgere il suo lavoro con conseguente ridotta portata cardiaca e ritenzione di liquidi. Da punto di vista clinico vi è debolezza, facile stancabilità e affanno che compaiono per sforzi via via più leggeri col progredire della severità della malattia. La diagnosi scompenso cardiaco equivale in molti casi a quella di neoplasia, per gli effetti negativi che essa ha sulla qualità di vita.

L’invecchiamento della popolazione, che aumenta il numero di persone affette da queste condizioni, e la migliorata sopravvivenza in acuto di queste patologie, soprattutto l’infarto, determinato dai progressi della cardiologia, stanno quindi inducendo un netto e continuo aumento della diffusione dello scompenso.

Contattaci ora per informazioni sui nostri servizi e prenota la tua visita!

Contatti
WhatsApp